Ciao ragazze!
Come forse saprete da altri post, mi faccio la manicure con il semipermanente da sola e non ho fatto nessun corso per farlo. Spesso mi chiedono se le unghie si rovinano e alcune mie amiche evitano semipermanente e gel perché sono sicure che comportino danni per le unghie.
Vi racconto semplicemente quello che ho imparato e la mia esperienza.
Il semipermanente non rovina le unghie! Lasciatemi spiegare meglio.
- Sia per il gel sia per il semipermanente per preparare l’unghia occorre opacizzarla ossia limarla. Ma attenzione!basta utilizzare un baffer ossia una lima dalla grana molto sottile, non serve scartavetrare violentemente l’unghia! Opacizzare significa rendere opaca l’unghia, non limarne via degli strati! Opacizzandola si “sollevano” le cellule dell’unghia per permettere ai prodotti di aderire e non staccarsi. Tuttavia questo processo è reversibile: utilizzando una lima per lucidare si possono abbassare nuovamente le cellule e l’unghia torna lucida! In questo step l’unghia non si rovina se ci si limita ad opacizzare con il buffer e non limare con forza.
- Consiglio ovviamente di utilizzare prodotti buoni, di marche conosciute e garantite. Evitate prodotti cinesi, mi raccomando! Non si sa mai cosa possa esserci dentro e che reazioni possano causare…sempre meglio non rischiare.
- Per togliere il semipermanente ci sono due metodi: uso del solvente o limatura. Ho provato ad usare il solvente ma non mi è piaciuto il risultato, a mio parere l’unghia si indeboliva troppo, è pur sempre un solvente che teniamo a contatto con l’unghia per diversi minuti. Personalmente ho preferito optare per la limatura. Attenzione però perché la limatura se fatta male può davvero danneggiare l’unghia! Trattandosi delle mie stesse unghie ho deciso di rischiare e fortunatamente ho imparato subito…Ma se non siete sicure optate per il solvente che provoca sicuramente meno danni di una limatura sbagliata, altrimenti vi basterà seguire alcuni piccoli accorgimenti
** limate con calma senza avere fretta, usate una grana abbastanza sottile, impiegherete più tempo ma sarete più precise e delicate
** quando avete messo il semipermanente, se seguite tutti gli step, avrete messo uno strato di base trasparente prima di stendere il colore. Lasciate un sottile strato di quella base: in pratica quando vedete che il colore va via, uniformate lo strato sottostante ma non eliminatelo del tutto! In questo modo non andrete ad intaccare minimamente la vostra unghia. A questo punto, se volete basterà mettere un normale smalto trasparente e non si noterà che avevate il semipermanente :-). Nel caso invece vogliate procedere ad applicare un nuovo colore semipermanente potete partire da lì.
Se vi affidate ad un’onicotecnica assicuratevi che sia una brava professionista e non avrete problemi!
Se tra di voi ci sono onicotecniche che vogliono fare correzioni o aggiungere qualcosa mi farebbe piacere! Lasciate un commento! Non sono professionista e sono sempre pronta ad imparare!
Se vi siete perse gli articoli sull’occorrente per fare il semipermanente a casa vi lascio i link se volete curiosare 🙂
SMALTO SEMIPERMANENTE A CASA: LA SCELTA DEL FORNETTO
SMALTO SEMIPERMANENTE A CASA: I PRODOTTI PER INIZIARE
Al prossimo articolo!
Baci
Erika